Carciofi alla romana con mentuccia

I carciofi alla romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale ed in particolar modo della città di Roma.

I carciofi alla romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale ed in particolar modo della città di Roma.

Potrebbe forse interessarti...

Gli gnocchi fatti in casa sono un must della tavola italiana. Ecco una ricetta facile facile con un pesto alternativo.
Un piatto semplicissimo e saporitissimo tipico della cucina del Lazio e della Campania: l'insalata croccante di puntarelle!
Un contorno ben semplice questo a base di asparagi e patate al forno che accompagna dei moscardini alla griglia.
Le triglie fritte costituiscono un ottimo piatto, informale, da mangiare con le mani e da gustare in compagnia.
Una tagliata di pollo glassata alla senape e miele. Preparate la marinata mescolando in una ciotola la senape, il miele, il succo di limone.
Non è un cibo ma un vessillo della cultura locale, una sostanza psichedelica che "fa ballare" un intero popolo intorno intorno a questo piatto.
Oltre ad essere bello sul piano estetico, il cavolo viola racchiude numerosi benefici; si tratta di una pianta erbacea derivante direttamente dal cavolo selvatico.
Gli spaghetti al pomodoro sono un'istituzione, una ricetta semplice ma tutt'altro che banale.