La salsa Alioli dalla Catalogna

E' un condimento cremoso, molto simile alla maionese, a base di aglio. Significa letteralmente 'aglio e olio' in catalano.

Ricordo sempre con intesità nei miei viaggi in Spagna questa squisita salsa che viene servita prima dei pasti o come aperitivo. E’ una salsa simile alla maionese a base di olio d’oliva e aglio originaria della Catalogna, più precisamente della cucina della città di Valencia.

La ricetta dell’alioli è molto semplice, basta prestare la giusta attenzione a non farla “impazzire”, un po’ come succede per la maionese. Volendo, si può aggiungere del succo di limone per dare alla salsa un tocco di acidità in più e si può optare per togliere agli spicchi di aglio i germogli così da rendere il suo sapore meno intenso e più dolce.

Si pensa che una prima ricetta rudimentale della salsa alioli fosse conosciuta fin dagli antichi Egizi che pestavano nel mortaio l’aglio e lo mescolavano all’olio a lungo fino ad ottenere una crema densa. Dagli Egizi la salsa si diffuse in Sicilia e in Andalusia durante l’Impero Romano, ma rimase sempre una salsa “umile”, della gente povera, contrapposta alla salsa “ricca”, la maionese, che conteneva anche l’uovo. In passato, quindi, l’alioli somigliava più ad una vinagrette che ad una maionese. La ricetta moderna dell’alioli, che prevede anche l’aggiunta di uovo, è una versione recente, ma comunemente adottata, perchè il tuorlo d’uovo la rende più cremosa e gustosa.

Potrebbe forse interessarti...

Deliziosi filetti di merluzzo avvolti da una crosta di semi croccanti formata da papavero, girasole e sesamo.
Una crema di asparagi con il sughetto delle cozze e dei fasolari per condire delle orecchiette per il pranzo della domenica.
Antipasto sfizioso! Si tratta di un uovo con una particolarità: l'albume è montato a neve e il tuorlo viene dispostoall?interno di questa
Chili con carne: una ricetta classica dei paesi sudamericani. Perfetta se vi va di organizzare una cena in stile messicano.
Come da tradizione estiva del sabato mattina: spesa a Piazza Vittorio, a Roma, visita al nipotino, ritorno a casa e super pranzetto estivo.
E' uno dei frutti più dolci e succosi al mondo, ma è ancora poco conosciuto. Si tratta della pesca Merendella ed è coltivata solo in [...]
Un secondo piatto corposo ed invitante con tranci di salmone norvegese marinato alle spezie con un pesto agli asparagi e basilico.
Il Risotto mare e monti è un primo veloce e semplice da preparare ma gustoso che piace spesso anche ai palati più esigenti.