Pacific Rim: i sapori dell’Oceano Pacifico

Anno nuovo, trend nuovi! Una carrellata delle tendenze che investiranno il mondo del food.

Anno nuovo, trend nuovi! Nel mondo dei foodies, spicca la curiosità per i Food Trend dell’anno entrante. Quelle piccole manie o grandi tendenze che segneranno i seguenti 12 mesi, dalla cucina etnica che andrà più di moda ai cibi più strani, passando per le nuove applicazioni della tecnologia. Quale spunto…

Se la parola longganisa ancora non vi dice niente, probabilmente è solo questione di tempo, in quanto dopo la cucina Hawaiana (vera protagonista del 2018) è tempo che sulle nostre tavole e nei nostri ristoranti arrivino altri sapori da quell’immensità che è l’Oceano Pacifico. La longganisa è infatti una salsiccia tipica delle Filippine ed è sempre più diffusa, così come gamberetti essiccati, pasta di gamberetti, ma anche guava e passion fruit – che da più tempo hanno raggiunto i nostri palati.

Per non parlare del Jackfruit, un’altra delle grandi novità degli ultimi anni, ovvero il frutto gigantesco che sa di carne. Anzi, secondo alcuni, che sa di porchetta. L’erede della sua fortuna potrebbe essere il Monk Fruit, ovvero un frutto estremamente dolce, ma dal basso apporto calorico, il cui estratto si candida a diventare la nuova moda nel campo dei dolcificanti.

Fonte: Repubblica Sapori

Potrebbe forse interessarti...

Se avete sentito parlare di verdure antiche e dimenticate ma non avete capito bene cosa siano, ma sopratutto quali siano, siete nel posto giusto.
Una selezione di ortaggi antichi e spesso dimenticati che, fortunatamente, non sono introvabili: sono in vendita nei mercatini a km 0.
Viene utilizzato come ingrediente fondamentale di tante ricette, per esempio gustose insalate di mare dove compare in compagnia di cozze e vongole.
E' un frutto esotico ricco di proprietà benefiche per l'organismo e un alleato per la salute; è anche buono e versatile in cucina.
Saporiti ma magri e digeribili, si prestano alla preparazione di mille ricette golose: dai risotti cremosi alle mousse vellutate.
Il Cornish Kern della Lynher Dairies Chees Company del Regno Unito, ovvero il formaggio Campione del mondo
Da Murakami a Tsuji per arrivare a Nashiki, Murata e Sukegawa così nel Sol Levante un ingrediente assume sfumature simboliche
Le bevande vegetali (ma anche i dessert e gli “yogurt”) si sono moltiplicate, al punto da guadagnarsi uno spazio dedicato.