Panatura senza glutine? Si, grazie…

La panatura classica senza glutine si ottiene usando una farina senza glutine (di riso o di ceci), l'uovo e del pangrattato gluten-free.

La panatura classica senza glutine si ottiene usando una farina senza glutine (di riso o di ceci), l’uovo e del pangrattato gluten-free. Attenzione ai preparati per panatura senza glutine, che potrebbero contenere zucchero e grassi idrogenati. Se invece volete giocare con le consistenze, provate queste alternative al pangrattato:

  • Fiocchi di mais: senza zuccheri aggiunti e sbriciolati grossolanamente con le mani per una croccantezza estrema.
  • Riso soffiato: anche il riso soffiato al naturale è un’ottima alternativa e i chicchi si possono lasciare interi.
  • Farina di mais: meglio se a grana grossa e tostata, sostituisce perfettamente il pangrattato, e il colore della frittura sarà ancora più dorato.
  • Frutta secca: ben sminuzzata e ridotta in granella sottile, la frutta secca (nocciole, mandorle, pistacchi…) è la soluzione ideale per una panatura dal sapore intenso e caratteristico.
  • Patatine in busta o tortilla chips: perché no? Sminuzzatele e il gioco è fatto!

Potrebbe forse interessarti...

Ho provato tante volte a rifare questo piatto di Kotaro Noda e finalmente ci son riuscito con gli ingredienti che avevo a disposizione.
Il Risotto mare e monti è un primo veloce e semplice da preparare ma gustoso che piace spesso anche ai palati più esigenti.
Il tonno fresco non si trova spesso, ma quando voglio viziarmi non posso farne a meno, che sia a tartare, a tagliata o semplicemente scottato e arricchito così.
La semplicità si fa gusto con la ricetta degli gnocchi di patate con crema di ceci e vongole. Un primo piatto di pesce dal sapore unico.
Lo so non è una vera e propria ricetta,però l'ho voluta postare perchè è un idea fresca e colorata, ma soprattutto è il piatto che mi ha accompagnato durante questa estate.
Un trionfo di profumi e di sapori e una piacevolissima sensazione vellutata per questa crema di fave fresche simbolo della primavera.
Nel mio, la foglia di nori è stata sostituita da un filetto di calamaro con all'interno un fiore di zucca, un gambero rosso e l'avocado
Sostenibilità, alternativa e recupero sono tre parole legate al cibo che sentiremo pronunciare per tutto il 2022.