Pipi e patate alla calabrese

La stagionalità fa del piatto, un piatto semplice e buonissimo ma qualsiasi momento dell'anno è perfetto per questo contorno.

Peperoni e patate, pipi e patati, patati e pipareddi, sono solo alcuni nomi attribuiti a una delle ricette tipiche e più popolari da mangiare in Calabria. La stagionalità fa del piatto un piatto semplice e buonissimo, ma qualsiasi momento dell’anno è perfetto per questo contorno.

I Peperoni e patate alla Calabrese sono quindi un tipico contorno vegetariano. Le verdure vengono cotte in olio d’oliva separatamente e successivamente vengono condite con origano, oppure, semplicemente con del sale. Le patate assumeranno quella crosticina tipica e i peperoni diventeranno morbidissimi. In ogni caso è fondamentale che i due ingredienti siano croccanti.

La ricetta tradizionale è davvero semplicissima: solo peperoni, patate (se della Sila è il top) e olio extra di oliva. Niente altro. Oggi però è sempre più diffusa l’abitudine di insaporire con un po’ di cipolla rossa di Tropea oppure con un profumo di aglio, prezzemolo o basilico.

Per i puristi non esistono delle versioni light, sappiatelo! Ma io ho assaggiato a Gasperina una versione snob al forno con provola che non aveva nulla da rimpiangere alla versione originale.

Un tempo era la ricetta che i contadini utilizzavano per farcire il pane, la tipica pitta china calabrese (pitta ripiena), come pasto per quando andavano a lavorare nei campi. I peperoni con le patate fritte nel pane, difatti, si conservavano senza problemi sotto il calore del sole estivo che batteva nei campi, durante le giornate di lavoro.

Potrebbe forse interessarti...

La tartare è un piatto leggero e semplice a base di dentice fresco e gamberoni di ottima qualità, tagliati in pezzi piccoli e conditi con una emulsione di succo di arancia e basilico.
Ho provato tante volte a rifare questo piatto di Kotaro Noda e finalmente ci son riuscito con gli ingredienti che avevo a disposizione.
Una variante gustosa della tradizionale ricetta della parmigiana di melanzane su base di cheesecake salata; un semplice e sfizioso antipasto per stupire i vostri ospiti.
Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino.
L'insalata di polpo e patate con olive è un'insalata fredda di pesce molto gustosa che può essere consumata come antipasto o come secondo.
Il primo segreto della cottura al wok è inserire gli ingredienti al momento giusto, per farli venire sufficientemente cotti ma ancora croccanti.
La crema di zucca è un delicato comfort food, una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, aromatizzata all'arancia e servita con con cozze, semi di zucca, melograno e finocchietto.
Deve esser obbligatoriamente utilizzata la lombata o costoletta di vitella da latte e deve poi venir fritta, secondo la tradizione, nel burro.