Purea di fave fresche con cicoria ripassata

Un trionfo di profumi e di sapori e una piacevolissima sensazione vellutata per questa crema di fave fresche simbolo della primavera.

​Il purè di fave fresche vi darà la possibilità di portare in tavola un contorno cremoso. Può essere usato per condire la pasta oppure come piatto unico completo, ricco di proteine vegetali e fibre, quindi ideale anche per chi segue una dieta o comunque un regime alimentare leggero e sano. Ideale anche per accompagnare secondi piatti di carne e verdura. Io l’ho guarnito con della cicoria ripassata.

Potrebbe forse interessarti...

Oltre ad essere bello sul piano estetico, il cavolo viola racchiude numerosi benefici; si tratta di una pianta erbacea derivante direttamente dal cavolo selvatico.
La bella stagione ci regala la pasta vongole e asparagi, una ricetta improvvisata con pochi ingredienti e pesce fresco.
Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino.
Fichi e mazzancolle, un accostamento molto delicato e ideale per un antipasto raffinato e di tendenza. La ricetta è semplicissima da preparare che richiede però ingredienti freschi e di qualità.
La crema di zucca è un delicato comfort food, una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, aromatizzata all'arancia e servita con con cozze, semi di zucca, melograno e finocchietto.
Una variante gustosa della tradizionale ricetta della parmigiana di melanzane su base di cheesecake salata; un semplice e sfizioso antipasto per stupire i vostri ospiti.
Sostenibilità, alternativa e recupero sono tre parole legate al cibo che sentiremo pronunciare per tutto il 2022.
Come da tradizione estiva del sabato mattina: spesa a Piazza Vittorio, a Roma, visita al nipotino, ritorno a casa e super pranzetto estivo.