Ragù di vitellone bianco biologico

La prima cosa per cucinare un ragù di carne squisito è la qualità di bovino o suino utilizzata: più è alta e meglio è, perché apporta proteine di elevato valore biologico.

La prima cosa per cucinare un ragù di carne squisito è la qualità di bovino o suino utilizzata: più è alta e meglio è, perché apporta proteine di elevato valore biologico.

Potrebbe forse interessarti...

Un piatto gustoso primaverile che abbina ingredienti di mare e terra, ben amalgamato dagli gnocchi.
Un mix di sapori che si sposano alla perfezione e la croccantezza del riso venere rende questa insalata ancora più apprezzabile, la ciliegina sulla torta è l'erba cipollina.
Il primo segreto della cottura al wok è inserire gli ingredienti al momento giusto, per farli venire sufficientemente cotti ma ancora croccanti.
La tartare è un piatto leggero e semplice a base di dentice fresco e gamberoni di ottima qualità, tagliati in pezzi piccoli e conditi con una emulsione di succo di arancia e basilico.
La torta di mele nell'originale ricetta della nonna. Unica e inimitabile questa torta di mele vi stupirà per sua la morbidezza.
Oggi vi propongo una versione ricca della panzanella , piatto povero della tradizione toscana nato per riciclare il pane raffermo.
E' un primo piatto perfetto per chi vuole cucinare un classico italiano ma con un tocco in più. È una ricetta della cucina tipica del sud.
La cottura al sale è uno dei più antichi e salutari metodi di cottura degli alimenti, infatti, grazie ad essa, si possono evitare condimenti come olio, burro e grassi in genere, durante la cottura.