Tartare di filetto di salmone su base di riso Nerone Bio e guacamole

La tartare di salmone, un secondo piatto delizioso, fresco e leggero, l'ideale per chi ama gustare il pesce crudo e i sapori intensi e particolari.

La tartare di salmone, un secondo piatto delizioso, fresco e leggero, l’ideale per chi ama gustare il pesce crudo e i sapori intensi e particolari.

Potrebbe forse interessarti...

Una variante gustosa della tradizionale ricetta della parmigiana di melanzane su base di cheesecake salata; un semplice e sfizioso antipasto per stupire i vostri ospiti.
Un contorno ben semplice questo a base di asparagi e patate al forno che accompagna dei moscardini alla griglia.
Bello, ma anche buono da mangiare. Si tratta del finocchietto marino, anche detto spaccasassi, frangi sasso, cretamo, critamo marittimo, crite, bacicci, crista marina o erba di San Pietro.
La tartare di salmone è un ottimo ed elegante antipasto che si prepara in poco meno di un'ora e vi farà fare bella figura con i vostri ospiti data la sua raffinatezza.
La cottura al sale è uno dei più antichi e salutari metodi di cottura degli alimenti, infatti, grazie ad essa, si possono evitare condimenti come olio, burro e grassi in genere, durante la cottura.
La calamarata è un piatto a base di pesce che appartiene al repertorio culinario di Napoli, qui con coda di rospo e gamberoni.
Un piatto gustoso primaverile che abbina ingredienti di mare e terra, ben amalgamato dagli gnocchi.
L'insalata di spinacini,e fragole è un'insalata di stagione ricca di colore e sapore, ideale per accompagnare i secondi di carne.