Uovo a 64° sous vide

Uno dei piatti di primo approccio per la cottura a bassa temperatura: economico in caso di tentativi andati a male, e già “sottovuoto” in natura.

Evabbè… Se hai a disposizione un roner, delle uova buonissime da allevamento all’aperto della Tuscia, cime di rapa (e anche già pulite) non te lo concedi un pranzetto sous vide?

Se stai sperimentando la cottura sottovuoto, partire con le uova è un’ottima idea per prenderci mano.

Uno degli aspetti interessanti dell’uovo è che è costituito da albume e tuorlo: entrambi contengono proteine che coagulano ed induriscono a temperature differenti.
Per esempio le diverse proteine dell’albume delle uova coagulano tra i 61°C e gli 84°C. Il tuorlo invece comincia ad addensarsi a 65° e si imposta strutturalmente a 70°C.

Per molti chef l’uovo perfetto con la cottura sous vide va a 64,5°C per circa un’ora, perché a quella temperatura il bianco e il tuorlo hanno consistenze simili.

Io, con il mio roner dell’Anova, lo faccio cuocere a 64° er un’ora.

Potrebbe forse interessarti...

Se avete una sera amici a cena e vi serve un contorno di patate un po' diverso, provate  questa ricetta. La cipolla caramellata ma sopratutto il rosso d?uovo fritto super gourmet!
Un trionfo di profumi e di sapori e una piacevolissima sensazione vellutata per questa crema di fave fresche simbolo della primavera.
Portiamo l'estate nel piatto con questa deliziosa pasta fresca condita con un delizioso sugo di orata e mentuccia, baislico, olive taggiasche.
La tartare di salmone, un secondo piatto delizioso, fresco e leggero, l'ideale per chi ama gustare il pesce crudo e i sapori intensi e particolari.
Un mix di sapori che si sposano alla perfezione e la croccantezza del riso venere rende questa insalata ancora più apprezzabile, la ciliegina sulla torta è l'erba cipollina.
La crema di zucca è un delicato comfort food, una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, aromatizzata all'arancia e servita con con cozze, semi di zucca, melograno e finocchietto.
Il tonno fresco non si trova spesso, ma quando voglio viziarmi non posso farne a meno, che sia a tartare, a tagliata o semplicemente scottato e arricchito così.
Lo so non è una vera e propria ricetta,però l'ho voluta postare perchè è un idea fresca e colorata, ma soprattutto è il piatto che mi ha accompagnato durante questa estate.