Uramaki di calamaro ripieno di fiore di zucca, gambero rosso, avocado su una crema di piselli

Nel mio, la foglia di nori è stata sostituita da un filetto di calamaro con all'interno un fiore di zucca, un gambero rosso e l'avocado

Dopo la prima puntata della seconda stagione di Top Chef Italia e dopo aver ammirato il capolavoro di Mauro Colagreco, italo-argentino d’origine, chef-padrone del ristorante Mirazur, che si trova a Menton, nella Costa Azzurra, non potevo non cercare di emulare il suo calamaro. Complicato…

Allora ho pensato di avvicinarmi realizzando un uramaki, il famoso rotolo di riso con all’interno una foglia di nori arrotolato che circonda il ripieno. Esternamente vengono distribuiti semi di sesamo nero o bianco tostati o uova di pesce volante. Questo nella cucina giapponese.

Nella mia, la foglia di nori è stata sostituita da un “filetto” di calamaro alla griglia con all’interno un fiore di zucca, un gambero rosso e l’avocado. Il tutto su una crema di piselli.

Giusto per capire la fonte dell’ispirazione, questo è il piatto realizzato da Mauro Colagreco! Maestro… d’altronde è un due stelle Michelin e occupa il posto numero 4 nella lista S.Pellegrino dei 50Th Best Restaurant.

Potrebbe forse interessarti...

Questa tecnica permette di trasformare liquidi in sfere con un sottile guscio gelatinoso e un cuore liquido, creando un'esperienza sensoriale unica al palato.
Le uova in camicia sono un modo sfizioso per gustare le uova: vengono bollite senza guscio e l'albume ricopre interametne il tuorlo semi-liquido!
Un saporito contorno, ricco di verdure. Per accompagnare un secondo piatto importante o per essere gustato da solo.
Deve esser obbligatoriamente utilizzata la lombata o costoletta di vitella da latte e deve poi venir fritta, secondo la tradizione, nel burro.
La crema di zucca è un delicato comfort food, una zuppa preparata con polpa di zucca gialla, aromatizzata all'arancia e servita con con cozze, semi [...]
Oltre ad essere bello sul piano estetico, il cavolo viola racchiude numerosi benefici; si tratta di una pianta erbacea derivante direttamente dal cavolo selvatico.
Un primo profumatissimo e gustoso, gli spaghetti allo scoglio racchiudono i veri sapori del mediterraneo. Questo piatto è proprio da leccarsi i baffi!
Gli spätzle sono un preparazione tipica della Germania meridionale: gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua.