Cerca
Close this search box.

Il finocchio di mare, tesoro delle coste mediterranee

Bello, ma anche buono da mangiare. Si tratta del finocchietto marino, anche detto spaccasassi, frangi sasso, cretamo, critamo marittimo, crite, bacicci, crista marina o erba di San Pietro.

Grazie al mio amico Massimo ho scoperto questa erba di scoglio. L’avrò vista migliaia di volte e l’ho sempre ignorata. Da ora non lo farò più. Vediamo i motivi…

Il Finocchio marino conosciuto anche con i nomi di “critamo”, “bassiga”, “burcio”, “erba di San Pietro”, “eritmo”, “frangisasso” e “bacicci”, è una pianta erbacea influenzata dalla salsedine, quindi diffusa sulle rocce e sulle scogliere dal mar Nero al Mediterraneo al canale della Manica fino alle coste atlantiche europee. Il Finocchio marino è originario delle coste mediterranee, in Italia si può trovare lungo tutte le coste. Sin dai tempi antichi è raccolto sulle rocce e sulle scogliere per essere consumato in insalata oppure conservato sottaceto. È una pianta molto antica, conosciuta sia dai Greci sia dai Romani. John Evelyn, poligrafo inglese del XVII sec., nella sua opera Acetaria ne rilevava le innumerevoli ed eccellenti proprietà medicinali e alimentari.

Si raccoglie da primavera fino all’autunno; ai fini alimentari si utilizzano foglie, piccioli e giovani germogli. Presenta un buon contenuto di minerali (in particolare calcio), antiossidanti, acidi grassi essenziali e vitamina C. Soprattutto per quest’ultima prerogativa, il finocchio marino era molto apprezzato dai marinai, poiché consentiva loro di prevenire lo scorbuto durante le lunghe traversate che non permettevano il consumo di ortaggi e frutta fresca.

Le foglie hanno un sapore fortemente aromatico e salato, fra il finocchio, l’aneto ed il sedano, leggermente  piccanti. E’ tradizionalmente stata impiegata nelle conserve, cotta come verdura o aggiunta a crudo ad insalate, per insaporire sughi o per arricchire piatti di pesce, carne o uova.

In Puglia il finocchio marino viene utilizzato nella cucina tradizionale per preparare “critmi e menta”. La ricetta prevede di lessare il finocchio marino in acqua e, dopo averlo scolato, di sistemarlo a strati in una pirofila, intercalandolo con una spruzzata di aceto, pangrattato, olio e menta; prima di servirlo si lascia riposare qualche minuto.

Potrebbe forse interessarti...

Oggi vi propongo una versione ricca della panzanella , piatto povero della tradizione toscana nato per riciclare il pane raffermo.
La cottura al sale è uno dei più antichi e salutari metodi di cottura degli alimenti, infatti, grazie ad essa, si possono evitare condimenti come olio, burro e grassi in genere, durante la cottura.
Un mix di sapori che si sposano alla perfezione e la croccantezza del riso venere rende questa insalata ancora più apprezzabile, la ciliegina sulla torta è l'erba cipollina.
La tartare di salmone, un secondo piatto delizioso, fresco e leggero, l'ideale per chi ama gustare il pesce crudo e i sapori intensi e particolari.
Il rotolo di pesce spada con gamberi e mango. Semplice da preparare ma molto buoni e sofisticato da presentare.
Lo so non è una vera e propria ricetta,però l'ho voluta postare perchè è un idea fresca e colorata, ma soprattutto è il piatto che mi ha accompagnato durante questa estate.
Non è un cibo ma un vessillo della cultura locale, una sostanza psichedelica che "fa ballare" un intero popolo intorno intorno a questo piatto.
La tartare è un piatto leggero e semplice a base di dentice fresco e gamberoni di ottima qualità, tagliati in pezzi piccoli e conditi con una emulsione di succo di arancia e basilico.